This URL allows you to open AI2 to the Project List, without opening any project. http://ai2.appinventor.mit.edu/?autoload=false
From that list, you can request Exports or Deletes of Projects without trying to open them.
I think it was made from another platform. When I import it, it appears in my project list now, but when I open it, I get this attached error. When I press OK, the window closes.
In which case it probably will not work correctly on AppInventor. You seem unwilling to share this aia project here, in which case, we cannot really provide any further help.
Ciao @DiegoI,
se lo hai importato da un'altra piattaforma, ci possono essere molte cause di errore:
ad esempio l'uso di estensioni che si interfacciano con la piattaforma originale in modo diverso che AI2, oppure livelli di sistema obsoleti che, indipendentemente dalla piattaforma, usano "istruzioni" non più supportate...se vuoi che proviamo ad aiutarti, dovresti postare l'.aia in modo che proviamo ad aprirlo.
PS hi @TIMAI2, while I was writing my post, you were posting yours (with the same contents )
My guess is that this AIA could be AI generated, since the .scm files contain an attempt at actual Scheme code rather than App Inventor's designer formatted as JSON (in Scheme comments).
I've downloaded the .aia and tried to open but unsuccessfully.
Now I cannot delete it either from my mit.edu folder !
Just opened a bug report.
Cheers.
EDIT of course I've autoload disabled but to be able to move to trash the file it shall be "ticked", and at that point the "internal error" is raised, before any possibility to erase it.
EDIT 2 erased successfully by exiting and entering again Appinventor ( @ewpatton ).
Ciao DIego,
come hai visto anch'io ho avuto il problema che una volta tentata l'apertura del file non solo dà errore, ma anche non potevo più cancellarlo.
La cancellazione si è risolta uscendo e rientrando in Appinventor (su suggerimento di @ewpatton). Sempre con la funzione di "autoload" disabilitata., che puoi raggiungere al link che ti ha indicato @ABG.
Ora, resta il problema che l'aia che ti è stato dato (a pagamento ???) è fortemente non compatibile con Appinventor ed in base ai tuoi post sorgono (per lo meno a me) altre domande:
1- l'applicazione è stata sviluppata per te a pagamento ?
2- è un'app trovata su un'altra piattaforma (quindi un .apk) e ti hanno chiesto dei soldi per darti l'aia ?
3- quanto è "vecchia" ?
Come puoi immaginare, più info ci dai, più è possibile che tu possa ottenere un aiuto dal forum.
(oppure chi ti ha chiesto dei soldi ti dà qualcosa di veramente compatibile.)
Best wishes.
Ciao !
grazie per la risposta.
Si l'app è stata sviluppata, almeno credo a questo punto, appositamente per me. andando molto per le lunghe ho chiesto di poter vedere qualcosa dopo ulteriore richiesta di soldi... non ho apk ma mi è stato dato questo file con delle istruzioni per far vedere le schermate. ma se non è possibile a questo punto rinuncio. grazie